Gentilissimi Soci,
vi invitiamo a partecipare alle nostre attività previste per il mese di aprile, sperando di farvi cosa gradita
.Da mercoledì 2 a venerdì 4 aprile siamo invitati a partecipare a BUTI e Il fiocchetto LILLA, tre giorni per riflettere e sensibilizzare la cittadinanza sui disturbi del comportamento alimentare.
– Mercoledì 2 aprile ore 10:00 – Inaugurazione della Panchina LILLA, presso il percorso salute – Località Il Riaccio con la partecipazione degli alunni e le alunne della scuola primaria di Cascine di Buti.
– Giovedì 3 aprile ore 18:00 – presso il Teatro Vittoria a Cascine, si terrà l’incontro rivolto alle famiglie e agli insegnanti di Buti con l’Associazione La Vita Oltre lo Specchio. Saranno presenti la Presidente dott.ssa Maddalena Patrizia Cappelletto, la Dietista dott.ssa Loretta Pennacchi, le Psicologhe dott.ssa Ramona Biasci e Francesca Ditaranto, la Neuropsichiatra Infantile dott.ssa Pamela Fantozzi
– Venerdi 4 aprile ore 10:00 – la Dottoressa Silvia Grassi, Pediatra e Psicoterapeuta dell’Associazione Doceat, incontrerà gli studenti e le studentesse della Scuola Secondaria F. di Bartolo per affrontare con loro il tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare.
Sabato 5 aprile doppio appuntamento in associazione
– ore 10:30 si terrà il terzo incontro del “GRUPPO FRATELLI”.Il gruppo avrà cadenza mensile e sarà guidato dalla Dott.ssa Rossella Paolicchi Psicologa Psicoterapeuta. Uno spazio sicuro rivolto ai fratelli, che hanno compiuto 18 anni, di persone che soffrono o hanno sofferto di DAN per condividere i vissuti, le emozioni, i pensieri e le proprie esperienze. L’incontro si terrà presso la sede dell’Associazione (ex scuole “Toti” Via Tommaso Rook, 13 – Pisa).
– dalle ore 16:00 alle ore 18:00 – presso la sede dell’Associazione la Vita Oltre lo Specchio (ex scuole Toti, via Tommaso Rook, 13 – Pisa) si terrà la presentazione del libro “In trasparenza l’anima” di Beatrice Sciarrillo. Ascolteremo la storia di Anita, il suo perdersi per poi ritrovarsi, il suo incontro con Flavia, Federica, Sofia; la ricerca di un sé che a tratti traspare sino a divenire nuovamente, completamente, realtà. Seguirà intervista all’autrice da parte di Mariella Rinaldi alla scoperta della persona dietro la penna e della sua storia dietro la vicenda narrata.
PROGRAMMA
- Saluti della presidente Maddalena Patrizia Cappelletto
- Presentazione del libro “In trasparenza l’anima”
- Intervista all’autrice Beatrice Sciarrillo a cura di Mariella Rinaldi
- Firmacopie
Sabato 12 aprile la Presidente Maddalena Patrizia Cappelletto parteciperà all’assemblea Nazionale del Coordinamento
Domenica 13 ore 12.30 si terrà un evento al bagno Mary a Tirrenia, con pranzo self-service, non necessita prenotazione.
Mercoledì 16 dalle ore 18:30 alle ore 20:00 – Si terrà il consueto appuntamento mensile con il Gruppo di Auto Mutuo Aiuto Genitoriale che si terrà presso la nostra sede Associativa. Vogliamo ricordare che questo è uno spazio auto-gestito che non ha valenza terapeutica ma ha il grande pregio di stare vicino ai familiari che si sentono “persi e soli” perché solo chi ha vissuto certe esperienze può capire e comprendere.
Martedi 29 giornata della solidarietà In occasione della Giornata della Solidarietà del 2025, organizzata dalla Fondazione Niccolò Ciardelli, L’Associazione La Vita oltre lo Specchio (familiari e pazienti insieme per uscire dai disturbi alimentari) ha il piacere di partecipare all’iniziativa promuovendo un incontro rivolto alle classi secondarie di primo grado del comune di Pisa. I temi trattati verteranno sull’importanza di una comunicazione verbale efficace anche in rete, per garantire il rispetto di sé e dell’altro, in particolare, quando si parla del delicato rapporto con l’alimentazione e l’immagine corporea. L’incontro avrà come obiettivo quello di aiutare i ragazzi a sviluppare senso critico verso l’uso dei social network e, nello specifico, di supportarli nel comprendere come sia possibile dare vita ad una corretta comunicazione, anche online, a fronte di rischi e benefici che questa realtà può offrire. Lo scopo dell’incontro è di garantire il più possibile nella nostra società, partendo proprio dai ragazzi, con un lavoro di sensibilizzazione nelle scuole, più accettazione ed inclusività. Rifletteremo, inoltre, sugli stereotipi e le false credenze alimentari. L’incontro sarà strutturato da una parte più teorica, unita a una più interattiva ed esperienziale
Vi ricordiamo che le attività fanno parte dei progetti “IL FUTURO È UNA PROMESSA” (Fondazione Pisa).
Per iscrivervi alle nostre attività o per ricevere maggiori informazioni sugli eventi, è necessario mandare una mail a: lavitaoltrelospecchio@gmail.com Vi invitiamo a seguirci sui nostri canali social, Facebook e Instagram, per rimanere sempre aggiornati sui dettagli di tutte le nostre iniziative.
Vi ricordiamo, inoltre, che è attivo il nuovo gruppo whatsapp dell’Associazione, per una migliore e immediata comunicazione dove verranno indicate tutte le iniziative alle quali vi invitiamo a partecipare.
Per accedere al gruppo basata cliccare il link whatsapp, qui di seguito: https://chat.whatsapp.com/FWcXiRoYDDxKVLNo3uNfeY
In questo gruppo non sarà possibile interagire ma soltanto visionare i messaggi pubblicati dall’Associazione che riguarderanno gli eventi pubblici e le varie attività che proponiamo.
Unisciti a noi nel promuovere la salute mentale e prevenire i disturbi alimentari. Ogni donazione conta. Tutte le informazioni per donare le potete trovare al link della sezione “Sostienici” nel nostro sito web: https://www.lavitaoltrelospecchio.it/sostienici/