Il 15 marzo è stata la XIV^ Giornata Nazionale del Fiocchetto lilla, in cui in tutta Italia vengono promosse, da parte delle Associazioni di familiari, delle Comunità scientifiche, insieme con i Centri di cura, iniziative di sensibilizzazione e informazione nel segno comune del contrasto ai disturbi alimentari.
Così La vita oltre lo specchio per questo 15 marzo aveva preparato un evento legato ad una rappresentazione teatrale tratta dalla suggestiva Favola di Alice nel Paese delle meraviglie, e lo avrebbe realizzato la sera del 15 nella bellissima cornice della Gipsoteca di Piazza S.Paolo all’ Orto, ma poi l’ evento e’ stato impedito a causa dell’ allerta meteo rossa.
“Se vi è capitato di assistere alla piena del fiume, anche solo guardando la televisione” dice la Presidente ” allora forse potrete comprendere cosa fa un disturbo alimentare nella vita di chi di ammala e della sua famiglia, la sua forza travolgente, he rischia di sradicare e trascinare via tutto, difronte alla quale si resta attoniti, impotenti, smarriti. Eppure, se si riesce a reagire già in quei primi momenti, si può fare moltissimo, si può arginare la potenza dirompente, rinforzare le difese, convogliarne le esuberanze affinché scorrano via, lasciando nuove consapevolezze delle proprie capacità, dell’ importanza della relazione con sé e con gli altri, e della bellezza della vita. Ma tutto questo si può fare solo insieme, lavorando uno accanto all’ altro, come è successo la notte tra il 14 e il 15 marzo scorso a chi era impegnato a contrastare l’ esondazione del nostro fiume.
Ecco perché noi non abbiamo annullato l’ evento del Fiocchetto Lilla 2025,lo abbiamo solo rimandato a domenica, 30 marzo 2025.Bisogna esserci, sempre, a fianco di chi soffre, accogliere le paure, le sofferenze, mantenere un basso profilo, ma contrastare con la tenacia, con la resistenza, con la preparazione e con l’ amore, la prepotenza di una malattia che ha bisogno di essere accompagnata verso una cura, per uscire dalle vite di chi ne soffre e delle famiglie il prima possibile, senza esondare, senza travolgere tutto ciò che trova sul suo cammino, ma facendo scoprire nuove forze e risorse, in se stessi e nelle relazioni con gli altri.
L’evento ha avuto una grande partecipazione di pubblico che si è trovato ad interagire personalmente con le tematiche affrontate, e a fare i conti con “il mondo sottosopra che fa parte di noi e della nostra storia”, ed è stato possibile grazie alla suddivisione dei partecipanti in piccoli di gruppi che hanno prodotto interessanti riflessioni e suggestioni.



E’ stato bello ritrovarsi in un luogo che celebra la bellezza e l’armonia dei corpi, perchè qui abbiamo potuto celebrato la VERA BELLEZZA che è quella dello stare insieme, che e quella delle relazioni umane, che sono quanto di più importante e meraviglioso possa accadere.
“Il segreto, cara Alice – dice il Cappellaio Matto -, è circondarsi di persone che ti facciano sorridere il cuore. E allora, solo allora che troverai il Paese delle meraviglie…” 💜.
Grazie a tutti coloro che sono stati con noi e a chi è con noi ogni giorno, insieme per sensibilizzare sui Disturbi Alimentari